Ottenere e vendere l'energia da fonti rinnovabili
Le regioni di montagna sono ricche di fonti di energia naturale come il sole, il vento, l’acqua e la biomassa. Per le aziende fornitrici di energia, questi elementi sono imprescindibili per ottenere elettricità, calore o carburante in modo sostenibile ed ecologico, ma anche per creare posti di lavoro e valore aggiunto. L'aiuto svizzero alla montagna sostiene quindi le aziende energetiche negli investimenti nei loro impianti, a condizione che le aziende e i loro progetti soddisfino determinati criteri.
I progetti che possono essere sostenuti dall’aiuto svizzero alla montagna
- producono e vendono energia da risorse rinnovabili.
- svolgono la loro attività principale nel settore dell’energia (p.es. allacciamento al teleriscaldamento, impianti a biogas o di gassificazione del legno).
- pianificano un progetto concreto al loro interno.
- non sono riuscite a coprire il fabbisogno di finanziamento con i mezzi propri, i mezzi di terzi e i contributi di incentivazione pubblici.
- creano e salvaguardano posti di lavoro nella loro regione di montagna.
- soddisfano i nostri tre criteri di base per il sostegno.

Progetti senza possibilità di sostegno:
- sono realizzati da aziende con cinquanta o più dipendenti a tempo pieno.
- vengono realizzati dalla mano pubblica, per esempio dal Comune.
- sono volti a coprire costi aziendali correnti.
- sono già stati realizzati.
Conoscete i nostri tre criteri di base per il sostegno? Sono validi per tutti i progetti.
Preparare la richiesta
Per la presentazione di una richiesta, vanno fornite le informazioni seguenti:
- Descrizione del progetto/piano aziendale (ausilio: catalogo di domande piano aziendale)
- Costi del progetto
- Finanziamento del progetto
- Conto annuale
- Documentazione fiscale
- Per le associazioni di teleriscaldamento: questionario teleriscaldamento

Come viene presentata una richiesta?
1
Richiesta
Il suo progetto soddisfa le condizioni di base e rispetta i criteri summenzionati? Allora prepari la sua richiesta e la inoltri online al link qui sotto.
2
Visita del progetto
Se la sua richiesta supera il primo esame, un membro della nostra squadra di periti le renderà visita per valutare il progetto in loco.
3
Decisione
La commissione di progetto discute la raccomandazione del perito e decide se sostenere il progetto. In caso di risposta positiva, i fondi le sono versati in tempo utile.
Inoltrare una richiesta
Si registri sulla nostra piattaforma e presenti la richiesta corredata dalla necessaria documentazione direttamente online, così da consentirci di esprimerci sull’eventuale entrata in materia.
