Una connessione rapida a internet è sempre più importante per gli ospiti di una struttura ricettiva la quale, per essere competitiva sul mercato, deve quindi dotarsi di una buona rete WLAN.
A sostegno delle piccole e delle microimprese di questo settore, l’Aiuto svizzero alla montagna copre il 50 per cento dei costi, al massimo CHF 10 000.–, per l’acquisto o l’ampliamento di una rete.
L’esame delle richieste verrà effettuato in collaborazione con GastroSuisse.
Criteri
Vengono sostenuti l’acquisto di una nuova rete WLAN e l’ottimizzazione o l’ampliamento di una rete esistente.
Affinché la richiesta possa essere esaminata, deve già essere disponibile una fattura per la rete. Possono essere fatti valere retroattivamente investimenti per un massimo di un anno. L’Aiuto svizzero alla montagna fornisce contributi solo a costi ammissibili di almeno CHF 1000.– IVA esclusa.
Aziende sostenute
Possono richiedere un sostegno alberghi, pensioni, campeggi e ristoranti con offerta di pernottamento che
- si trovano nelle zone di montagna 2, 3 e 4 o in una regione d’estivazione,
- hanno meno di quattro stelle,
- hanno meno di cinquanta camere, e
- occupano almeno uno e al massimo quarantanove collaboratori in equivalenti a tempo pieno.
Aziende escluse
Non hanno alcun diritto a un sostegno
- le aziende aperte solo in inverno;
- gli alloggi per gruppi, gli appartamenti o le case di vacanza.
- le capanne di proprietà di organizzazioni attive a livello nazionale.
Come posso beneficiare del sostegno?
1
Verifica preliminare
Effettuate la verifica preliminare per determinare se la vostra azienda ne ha diritto. Se i criteri principali sono soddisfatti, accederete alla pagina per la compilazione online della richiesta.
2
Richiesta di sostegno
Compilate la richiesta online in modo completo e veritiero, caricate i documenti necessari (conto annuale della vostra azienda e fattura della rete WLAN) e inviatela.
3
Decisione
La vostra richiesta viene valutata dall’amministrazione dell’Aiuto svizzero alla montagna in collaborazione con GastroSuisse, che ha accesso alla vostra documentazione. Ci riserviamo il diritto di chiedere altri documenti o, in caso di dubbio, di contattare il fornitore della rete WLAN. La decisione vi viene comunicata per posta.
Siete titolari di un’azienda che soddisfa i criteri summenzionati? Avete investito in una rete WLAN? Allora effettuate la verifica preliminare e presentate la vostra richiesta.
Domande frequenti
Il sostegno si limita a investimenti una tantum nell’infrastruttura WLAN, per esempio un nuovo acquisto, un rinnovamento o un ampliamento della rete. Non vengono finanziati i costi correnti, per esempio per il supporto tecnico, i contratti di servizio o le licenze.
No, l’Aiuto svizzero alla montagna di principio non fornisce sostegno in settori di competenza statale. Per l’accesso a internet, il servizio universale in materia di telecomunicazioni prevede un tasso minimo di trasmissione di 10/1 Mbit/s. La concessione per il servizio universale impegna la Swisscom a fornire questa prestazione per ogni allacciamento.
L’Aiuto svizzero alla montagna sostiene solo investimenti nell’infrastruttura WLAN per ospiti di una struttura ricettiva. Le reti WLAN pubbliche sono escluse.
Sì, nella misura in cui l’investimento nell’infrastruttura WLAN non fosse parte del progetto già sostenuto.
L’Aiuto svizzero alla montagna contribuisce a partire da un costo di CHF 1’000.-, IVA esclusa. Vengono presi in considerazione gli investimenti una tantum nell’infrastruttura WLAN, per esempio un nuovo acquisto, un rinnovamento o un ampliamento della rete. In caso di domande, non esitate a contattarci.
GastroSuisse ha accesso alla documentazione ma, nel quadro di un accordo di confidenzialità, non può inoltrarla né utilizzarla per altri scopi. Presentando la richiesta, lei si dichiara d’accordo con questo scambio di dati. Tutti i dati vengono trattati in modo confidenziale.