Partner di finanziamento per le falegnamerie nelle regioni di montagna

Le falegnamerie custodiscono la tradizione artigianale, contribuiscono in modo significativo all’economia regionale e creano preziosi posti di lavoro nelle regioni di montagna. L’Aiuto svizzero alla montagna sostiene in maniera mirata le falegnamerie nelle aree montane.

Progettate anche voi investimenti orientati al futuro?

L’Aiuto svizzero alla montagna si impegna a favore di falegnamerie che impiegano fino a 50 persone, sostenendo ad esempio i risanamenti energetici, l’ampliamento del laboratorio o l’acquisto di una macchina CNC. Interveniamo con contributi a fondo perduto per realizzare investimenti quando sovvenzioni pubbliche, risorse esterne e fondi propri non sono sufficienti.

Avete ulteriori domande?

Martin Abderhalden

Legno e artigianalità: interessanti storie nella rivista dell’Aiuto alla montagna

La nostra rivista vi offre una ricca panoramica dei progetti sostenuti:

Informazioni regolari

Si iscriva subito alla nostra newsletter per attività falegnamerie e la informeremo sui progetti sostenuti.

Come viene presentata una richiesta?

1 : Richiesta

Il suo progetto soddisfa le condizioni di base e rispetta i criteri summenzionati? Allora prepari la sua richiesta e la inoltri online.

2 : Visita del progetto

Se la sua richiesta supera il primo esame, un membro della nostra squadra d’esperte/i le renderà visita per valutare il progetto in loco.

3 : Decisione

La commissione di progetto discute la raccomandazione dell’esperta/o e decide se sostenere il progetto. In caso di risposta positiva, i fondi le sono versati in tempo utile.

Siete piccoli/e imprenditori/trici in un paese di montagna e volete investire nell’ulteriore sviluppo della vostra attività? Noi possiamo darvi una mano.